Il Sole nel Sale, concerto jazz alle Saline di Margherita di Savoia. <span>Foto Fotografoamico</span>
Il Sole nel Sale, concerto jazz alle Saline di Margherita di Savoia. Foto Fotografoamico
Eventi e cultura

Concerto jazz in Salina, grande spettacolo ma è polemica per i biglietti

Il sindaco Lodispoto: «Abbiamo seguito un criterio, chi polemizza devia l’attenzione dalla preziosa opportunità che stiamo costruendo»

Uno spettacolo unico in una cornice suggestiva e anche molto fragile, quella delle Saline di Margherita di Savoia, patrimonio imparagonabile del nostro territorio. "Il Sole nel Sale" è il titolo del concerto di musica jazz che si è svolto ieri 17 settembre al tramonto, con l'esibizione di Antonio Simone Quartet e della cantante Luciana Negroponte. L'evento è stato organizzato da ASBA e da Atisale, con il patrocinio del Comune di Margherita di Savoia.

Tanta la suggestione e l'incanto che traspare dalle recensioni di chi ha seguito l'evento, ma non sono neppure mancate le polemiche: nel mirino (soprattutto di alcuni segnalatori sui social network) sono stati i biglietti del concerto. C'è chi ha lamentato la mancata trasparenza nella distribuzione dei biglietti, chi è rimasto scontento per non aver potuto partecipare ad una iniziativa così originale, chi parla di "cittadini di serie B" e di spettacolo riservato a "pochi privilegiati".
7 fotoIl Sole nel Sale, concerto jazz alle Saline di Margherita di Savoia
Il Sole nel Sale, concerto jazz alle Saline di Margherita di SavoiaIl Sole nel Sale, concerto jazz alle Saline di Margherita di SavoiaIl Sole nel Sale, concerto jazz alle Saline di Margherita di SavoiaIl Sole nel Sale, concerto jazz alle Saline di Margherita di SavoiaIl Sole nel Sale, concerto jazz alle Saline di Margherita di SavoiaIl Sole nel Sale, concerto jazz alle Saline di Margherita di SavoiaIl Sole nel Sale, concerto jazz alle Saline di Margherita di Savoia
«Posti assai limitati per ragioni tecniche e logistiche – avevano dichiarato anticipatamente gli organizzatori dell'ASBA - La richiesta di partecipazione supera di molto le disponibilità. Sarà quindi necessario programmare altri eventi di questo tipo se questo avrà un esito positivo nonostante le difficoltà logistiche (spazi limitati, impervi e non facilmente raggiungibili) che ne hanno limitato la partecipazione. E uno degli scopi, forse il più importante, è proprio quello di verificare la fattibilità di eventi di questo tipo».

«È stata una sperimentazione, anche fortunatamente ben riuscita – ha dichiarato a MargheritaViva il sindaco Bernardo Lodispoto – Sulle polemiche relative ai biglietti, posso dichiarare che il Comune di Margherita, in virtù del patrocinio concesso all'evento, ha avuto a disposizione precisamente 150 biglietti, che abbiamo prima distribuito alle istituzioni locali, ai sindaci delle città vicine, ai rappresentanti delle forze dell'ordine e della Regione Puglia, al Prefetto ecc. per garantire la doverosa visibilità istituzionale all'iniziativa, in vista dell'importante opportunità di aprire le Saline a futuri eventi di questo genere, e di renderle cornice anche di importanti manifestazioni a carattere internazionale. Tutti i biglietti rimanenti sono stati messi a disposizione della cittadinanza e di quanti ne facevano richiesta».

«Lo stesso criterio è stato condiviso con ASBA ed Atisale, trattandosi di una manifestazione organizzata congiuntamente – ribadisce Lodispoto – con l'assegnazione di 150 biglietti ciascuno. Chi polemizza in questa occasione devia l'attenzione dalla preziosa opportunità che stiamo costruendo. Abbiamo dato lustro al territorio e avviato un percorso che potrà portare la nostra Salina alla ribalta internazionale per gli eventi, offrendo al nostro territorio nuove possibilità di crescita. Colgo l'occasione per evidenziare positivamente la sinergia messa in atto con ASBA ed Atisale per l'organizzazione della manifestazione».
  • saline
  • Musica
  • concerto
Altri contenuti a tema
Raffaele Riefoli, musicista di Margherita di Savoia: “La musica continua a divertirmi, oggi penso a progetti inediti" Raffaele Riefoli, musicista di Margherita di Savoia: “La musica continua a divertirmi, oggi penso a progetti inediti" L’artista, vissuto per anni a Milano, è tornato in Puglia nella sua città originaria 
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Premiato al concorso regionale “Passeggiando tra i paesaggi geologici di Puglia” il fotografo di Margherita di Savoia Michele Todisco Premiato al concorso regionale “Passeggiando tra i paesaggi geologici di Puglia” il fotografo di Margherita di Savoia Michele Todisco La foto vincitrice nella sezione “La geologia dall’alto” si intitola “Croci in salina”
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Ofanto Musica a Valle: grande successo per l’esordio a Margherita di Savoia Ofanto Musica a Valle: grande successo per l’esordio a Margherita di Savoia Parte la rassegna musicale itinerante che valorizza i territori di Margherita di Savoia e San Ferdinando attraverso l’arte musicale
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
La Salina di Margherita di Savoia suggestiva location di “Storia di una famiglia per bene 2” La Salina di Margherita di Savoia suggestiva location di “Storia di una famiglia per bene 2” La puntata è andata in onda qualche giorno fa in prima serata su Canale 5
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.