WP
WP
Cipolla bianca igp

Cepòdde bbiäcche, la regina del paniere sfila in spiaggia

Castiglione: «Consorzio, prezzo protetto a tutela prodotto»

'A cepòdde bbiäcche, la chiamano i salinari, regina del paniere dei prodotti tipici e da circa 1 anno marchiata igp. Una cipolla bianca migliore di così non si può e l'associazione Torre Pietra con l'Asba degli stabilimenti balneari l'hanno fatta sfilare fra i turisti con una degustazione gratuita in spiaggia. «Tra i prodotti di Margherita di Savoia, tutti buoni - afferma Giuseppe Castiglione, presidente dell'associazione Torre Pietra -, la cipolla spicca perché gode di una produzione ampia e quindi è una delle primarie fonti economiche della città. Quest'anno il raccolto è stato proficuo ad aprile con la cipolla schiacciata, la marzaiola, poi a cause delle piogge di maggio e giugno la cipolla è stato resa più fragile e superiore alla misura richiesta sul mercato».

Di modi per cucinarla la tradizione è piena: crude o bollite con le patate, sulla focaccia o sul pane, come contorno o piatto principale, ci vorrebbe un rubrica culinaria per elencarli tutti. Un prodotto, come attesta il marchio "indicazione geografica protetta", che deve la sua bontà alla striscia di sabbia fra il mare e le saline in cui viene coltivata. Non solo la pioggia ma anche il prezzo di vendita dal produttore ai magazzini ha creato un pò di malumore: «I commercianti che fanno parte del consorzio per la tutela della cipolla bianca igp - afferma Castiglione - hanno cercato di mantenere il prezzo almeno fino alla maggiaiola, la produzione di maggio, a differenza di altri commercianti delle città vicine. Poi con la produzione di giugno, a causa delle piogge che hanno rovinato il prodotto, il prezzo si è abbassato. I produttori si lamentano perché vorrebbero guadagnare di più visto il grande lavoro e la fatica messi in campo. Grazie al marchio igp siamo andati su mercati nuovi come la Lombardia, il Veneto e addirittura la Toscano dove la cipolla bianca non è molto gradita. Il prossimo anno vorremmo incrementare la campagna pubblicitaria così da ampliare le vendite e ottenere un prezzo più vantaggioso per i nostri contadini».
  • Cipolla bianca igp
Altri contenuti a tema
Cipolla Bianca di Margherita di Savoia Igp: partita la raccolta Cipolla Bianca di Margherita di Savoia Igp: partita la raccolta Avviato anche un progetto con l’Università di Foggia per una produzione sostenibile
Crisi idrica: il Consorzio della Cipolla Bianca di Margherita Igp chiede confronto urgente con Comune e Consorzio di Bonifica Crisi idrica: il Consorzio della Cipolla Bianca di Margherita Igp chiede confronto urgente con Comune e Consorzio di Bonifica Castiglione, presidente Consorzio Cipolla Igp: «Occorre verificare i criteri di assegnazione delle quote di acqua e i tempi previsti per la sua erogazione»
La Cipolla Bianca di Margherita Igp vola a Fruit Logistica e sui mercati La Cipolla Bianca di Margherita Igp vola a Fruit Logistica e sui mercati Venduti nel 2024 28mila quintali, con prezzi al produttore in salita del 30%
«Salviamo le colture»: l'appello del sindaco di Margherita di Savoia «Salviamo le colture»: l'appello del sindaco di Margherita di Savoia Si fanno sentire anche il Comune di Zapponeta e il Consorzio della Cipolla Bianca di Margherita IGP
“Cipolla in Festa”: più di 8mila persone arrivate a Margherita di Savoia “Cipolla in Festa”: più di 8mila persone arrivate a Margherita di Savoia Tanta partecipazione all’evento, organizzato dal Consorzio della Cipolla Bianca di Margherita Igp e patrocinato dalla Regione
“Cipolla in Festa”: mongolfiere per la prima volta nel cielo di Margherita di Savoia “Cipolla in Festa”: mongolfiere per la prima volta nel cielo di Margherita di Savoia La manifestazione, patrocinata dalla Regione, è prevista il 19, 21, 22, 23 giugno
Pecorino toscano DOP e Cipolla bianca di Margherita Igp: un connubio d’eccellenza Pecorino toscano DOP e Cipolla bianca di Margherita Igp: un connubio d’eccellenza A Firenze l’incontro tosco-pugliese tra due sigilli di qualità tra storie secolari e sapori autentici
Cipolla Bianca di Margherita Igp: da oggi al 9 febbraio a Fruit Logistica Cipolla Bianca di Margherita Igp: da oggi al 9 febbraio a Fruit Logistica Venduti nel 2023 un totale di 27mila quintali ma con prezzi al produttore in salita del 25%
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.