
Attualità
Black Friday, l’inizio ufficiale dello shopping natalizio anche a Margherita di Savoia
Sconti e promozioni del "venerdì nero"
Margherita - venerdì 26 novembre 2021
13.18
Venerdì 26 novembre 2021 si celebra in tutto il mondo il "Black Friday", tradotto come "Venerdì nero", che rappresenta uno dei momenti più attesi dell'anno per gli amanti dello shopping, della moda e tecnologia.
Per l'occasione infatti, i commercianti offrono sconti e promozioni molto convenienti su tutte le tipologie di prodotti.
La festività ha origini americane, poiché si celebra ogni anno il giorno dopo il Thanksgiving Day ("Giorno del Ringraziamento", che si celebra il quarto giovedì di novembre negli Stati Uniti e in Canada).
Il nome "Venerdì Nero", ha diverse teorie legate alla sua origine. Secondo la prima, si pensa che il colore nero sia associato ai registri contabili dei negozi che si compilavano a penna, usando l'inchiostro rosso per i conti in perdita e invece quello nero per i conti in attivo.
Un'altra teoria risale agli anni '60 che definisce "Nero" il traffico intenso delle strade di Philadelphia il giorno dopo il Ringraziamento, a causa di sconti e promozioni.
Inoltre, si dice anche che il nome è stato coniato dalla Polizia della stessa città, il medesimo giorno del 1961, dopo la partita di football in cui l'Esercito ha sfidato la Marina, costringendo i poliziotti a fare turni lunghissimi, tanto che quel giorno è stato definito "Venerdì Nero".
Infine, il Black Friday come lo conosciamo oggi, è esploso negli anni '80 e si è diffuso rapidamente in tutto il continente americano e in Regno Unito e poi, successivamente, in tutta Europa e Italia, fino al Giappone.
In occasione della giornata, i commercianti margheritani hanno emesso una serie di sconti e promozioni, circa una grande varietà di prodotti: elettronica, alimentari, prodotti per la casa, arredamenti, vestiti, libri e tanto altro. Sono stati distribuiti una serie di volantini per tutto il Paese, contenenti le offerte con sconti dal 30% al 50%, con lo scopo di incentivare le vendite e gli acquisti locali.
Inoltre sono state emesse anche delle promozioni per visite mediche (odontoiatriche, ginecologiche, nutrizionali…) al fine di rendere la sanitá più accessibile per tutti. Anche le Terme di Margherita di Savoia, hanno emanato delle promozioni con sconti su tutti i prodotti naturali per la cura del corpo.
Durante scorso Black Friday 2020 in piena pandemia, a livello globale le entrate relative alle vendite online sono aumentate del 36% rispetto agli anni scorsi.
Si stima inoltre che gli italiani quest'anno spenderanno online circa 1,8 miliardi di euro, ovvero il 21% rispetto al 2020.
Per l'occasione infatti, i commercianti offrono sconti e promozioni molto convenienti su tutte le tipologie di prodotti.
La festività ha origini americane, poiché si celebra ogni anno il giorno dopo il Thanksgiving Day ("Giorno del Ringraziamento", che si celebra il quarto giovedì di novembre negli Stati Uniti e in Canada).
Il nome "Venerdì Nero", ha diverse teorie legate alla sua origine. Secondo la prima, si pensa che il colore nero sia associato ai registri contabili dei negozi che si compilavano a penna, usando l'inchiostro rosso per i conti in perdita e invece quello nero per i conti in attivo.
Un'altra teoria risale agli anni '60 che definisce "Nero" il traffico intenso delle strade di Philadelphia il giorno dopo il Ringraziamento, a causa di sconti e promozioni.
Inoltre, si dice anche che il nome è stato coniato dalla Polizia della stessa città, il medesimo giorno del 1961, dopo la partita di football in cui l'Esercito ha sfidato la Marina, costringendo i poliziotti a fare turni lunghissimi, tanto che quel giorno è stato definito "Venerdì Nero".
Infine, il Black Friday come lo conosciamo oggi, è esploso negli anni '80 e si è diffuso rapidamente in tutto il continente americano e in Regno Unito e poi, successivamente, in tutta Europa e Italia, fino al Giappone.
In occasione della giornata, i commercianti margheritani hanno emesso una serie di sconti e promozioni, circa una grande varietà di prodotti: elettronica, alimentari, prodotti per la casa, arredamenti, vestiti, libri e tanto altro. Sono stati distribuiti una serie di volantini per tutto il Paese, contenenti le offerte con sconti dal 30% al 50%, con lo scopo di incentivare le vendite e gli acquisti locali.
Inoltre sono state emesse anche delle promozioni per visite mediche (odontoiatriche, ginecologiche, nutrizionali…) al fine di rendere la sanitá più accessibile per tutti. Anche le Terme di Margherita di Savoia, hanno emanato delle promozioni con sconti su tutti i prodotti naturali per la cura del corpo.
Durante scorso Black Friday 2020 in piena pandemia, a livello globale le entrate relative alle vendite online sono aumentate del 36% rispetto agli anni scorsi.
Si stima inoltre che gli italiani quest'anno spenderanno online circa 1,8 miliardi di euro, ovvero il 21% rispetto al 2020.