
Turismo
Bandiera Blu, Ministro Boccia: «Rilancio dell'Italia parte da Margherita di Savoia»
«Mezzogiorno pronto ad accogliere turisti da altre regioni»
Margherita - sabato 13 giugno 2020
21.09
«Il rilancio dell'Italia parte da Margherita di Savoia». Il ministro per gli affari regionali e le autonomie Francesco Boccia lo definisce come «un gesto simbolico che dimostra come il nostro Paese non debba essere solo un esempio virtuoso nella gestione dell'emergenza sanitaria per gli altri paesi europei, ma deve diventare anche un modello per la rinascita». La cerimonia per la consegna della Bandiera Blu svolta nella capitale pugliese della balneazione attrezzata lo ha visto come ospite ma solo in veste di ministro, perché Boccia in realtà è di casa nella provincia di Barletta-Andria-Trani date le sue origini biscegliesi.
«Per la settimana volta di fila Margherita si è aggiudicato il riconoscimento della Bandiera Blu - ha continuato -. Questo conferma che godiamo di un mare limpido, a dir poco straordinario, in una città che rispetta da sempre l'ambiente». La cittadina pugliese, infatti, oltre a godere della spiaggia attrezzata più grande della Puglia, premiata anche con la Bandiera Verde che indica un turismo a portata di bambino, ha al suo interno la salina di mare più grande d'Europa e una zona umida fra le principali del Vecchio Continente.
«Sono felice di essere qui - ha sottolineato Boccia - per ribadire agli operatori turistici che siamo al loro fianco. Il Mezzogiorno ha dato esempio di straordinaria abnegazione, organizzazione, e prevenzione pubblica contro il virus». Poi ha concluso con un appello ai turisti che sceglieranno la Puglia come meta per le vacanze: «Possiamo ospitare chi viene da altre regioni. Noi siamo pronti, i turisti sono sicuro che avranno grande rispetto del nostro territorio. L'Italia dimostrerà di essere un grande paese, come ha sempre fatto nel corso della storia nei momenti di difficoltà».
«Per la settimana volta di fila Margherita si è aggiudicato il riconoscimento della Bandiera Blu - ha continuato -. Questo conferma che godiamo di un mare limpido, a dir poco straordinario, in una città che rispetta da sempre l'ambiente». La cittadina pugliese, infatti, oltre a godere della spiaggia attrezzata più grande della Puglia, premiata anche con la Bandiera Verde che indica un turismo a portata di bambino, ha al suo interno la salina di mare più grande d'Europa e una zona umida fra le principali del Vecchio Continente.
«Sono felice di essere qui - ha sottolineato Boccia - per ribadire agli operatori turistici che siamo al loro fianco. Il Mezzogiorno ha dato esempio di straordinaria abnegazione, organizzazione, e prevenzione pubblica contro il virus». Poi ha concluso con un appello ai turisti che sceglieranno la Puglia come meta per le vacanze: «Possiamo ospitare chi viene da altre regioni. Noi siamo pronti, i turisti sono sicuro che avranno grande rispetto del nostro territorio. L'Italia dimostrerà di essere un grande paese, come ha sempre fatto nel corso della storia nei momenti di difficoltà».