Marco Calone
Marco Calone
Eventi e cultura

Bagno di folla per il neomelodico Marco Calone a Margherita di Savoia

Il cantante partenopeo si è esibito a chiusura della Festa dei pescatori, in onore della Madonna dello Sterpeto

Il cartellone degli eventi previsto per l'Estate Margheritana 2022 è ormai entrato nel vivo. Tra gli appuntamenti di maggior richiamo (forse anche aldilà delle aspettative) svoltisi sino ad ora c'è sicuramente quello di lunedì sera, ovvero l'esibizione canora di Marco Calone, a conclusione della Festa dei pescatori.

Calone ha trascinato il pubblico presente nella zona "Belvedere" sul Lungomare Cristoforo Colombo, in una susseguirsi di brani neomelodici che soprattutto i più giovani hanno dimostrato di conoscere a memoria.

Un vero e proprio bagno di folla, un record di presenze di circa 2 mila persone che ha meravigliato gli stessi organizzatori, che avevano pensato ad un momento musicale in onore della Madonna dello Sterpeto.

L'artista napoletano, che conta milioni di followers sui social e che è stato acclamato da una folla festante di fan, con la sua esibizione ha convinto anche i più scettici.

Che la musica neomelodica sia tra i generi preferiti dei giovani, è una realtà innegabile. Cantautori giovani come Calone che riscuotono un successo così travolgente ci lascia pensare che lo stile musicale neomelodico e partenopeo cambia e si adatta ai tempi, ma non perde mai il suo fascino.

Marco Calone è figlio d'arte. È infatti nato da una storia d'amore tra la cantante e attrice Cinzia Oscar e il noto cantante partenopeo Franco Calone. Come spesso ha dichiarato e come si evince dalle canzoni da lui composte, la mamma è una figura assai importante per Marco. «Il pensiero di perdere mia madre mi spaventa» ha detto. Un ragazzo dai valori profondi che merita il successo che ha ottenuto.
  • Musica
  • estate margheritana 2022
Altri contenuti a tema
Raffaele Riefoli, musicista di Margherita di Savoia: “La musica continua a divertirmi, oggi penso a progetti inediti" Raffaele Riefoli, musicista di Margherita di Savoia: “La musica continua a divertirmi, oggi penso a progetti inediti" L’artista, vissuto per anni a Milano, è tornato in Puglia nella sua città originaria 
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Ofanto Musica a Valle: grande successo per l’esordio a Margherita di Savoia Ofanto Musica a Valle: grande successo per l’esordio a Margherita di Savoia Parte la rassegna musicale itinerante che valorizza i territori di Margherita di Savoia e San Ferdinando attraverso l’arte musicale
Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo Levante Arena: Musica, Emozioni e Tramonti nel Cuore del Mediterraneo A Giovinazzo dall'estate 2025 un progetto che unirà musica, gastronomia e natura
Alcuni salinari della Schola Cantorum dell'Immacolata di Trinitapoli al Festival Corale Pugliese Day Alcuni salinari della Schola Cantorum dell'Immacolata di Trinitapoli al Festival Corale Pugliese Day L'evento è in programma a Manfredonia domenica 22 settembre
Tremito Festival: gli Octave One ed artisti di fama internazionale tra musica elettronica e bellezze naturali Tremito Festival: gli Octave One ed artisti di fama internazionale tra musica elettronica e bellezze naturali Il 3 ed il 24 agosto due serate con la consolle allestita presso il Frantoio Sabino Leone a Canosa
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.