“Aquiloni nel vento”: a Margherita un concorso fotografico per catturare magia e bellezza degli aquiloni
“Aquiloni nel vento”: a Margherita un concorso fotografico per catturare magia e bellezza degli aquiloni
Vita di città

“Aquiloni nel vento”: a Margherita un concorso fotografico per catturare magia e bellezza degli aquiloni

Il concorso ha come tema il Festival Internazionale degli Aquiloni e si pone l’obiettivo di valorizzare il territorio

Catturare, attraverso uno scatto, le performance degli aquilonisti, i colori degli aquiloni nel cielo, le emozioni dei partecipanti e degli spettatori e l'ambiente circostante che fa da cornice. Sono gli obiettivi della prima edizione del concorso fotografico "Aquiloni nel vento 2025", organizzato dall'Asba, in occasione del Festival Internazionale degli Aquiloni, che si terrà dal 24 aprile al 4 maggio.

«Sono un appassionato di fotografia da tanto tempo e mi piace raccontare la bellezza del nostro territorio tramite la fotografia. Ho partecipato a numerosi concorsi sia in Italia che all'estero. In occasione del Festival Internazionale degli Aquiloni, ho avuto questa idea che ho proposto ad Antonio Capacchione, il presidente dell'Asba, che ha accolto con entusiasmo la proposta, vedendo in questa iniziativa una grande opportunità promuovere il festival e valorizzare il nostro territorio. Questo concorso ha come obiettivo quello di celebrare e far conoscere le meraviglie naturali e paesaggistiche di Margherita di Savoia. Quello che cerchiamo da queste foto, non è la "foto perfetta" ma piuttosto un'immagine che sappia raccontare il festival attraverso gli occhi di chi la scatta. Vogliamo che siano i cittadini e tutte le persone che vivono l'evento a condividere con noi il loro punto di vista: sorrisi, curiosità, emozioni, scene degli aquilonisti, bambini che giocano. Ogni foto dovrà raccontare la magia del festival e ciò che ognuno vede attraverso i propri occhi», spiega il fotoamatore Michele Todisco.

Secondo il regolamento, che si può visionare sulla pagina social dell'Asba, al concorso possono partecipare tutti coloro che hanno compiuto il 16esimo anno di età e senza limite di età o nazionalità ed è strutturato in due sezioni distinte: alla sezione A faranno parte fotografi amatori e professionisti, chi utilizza apparecchiature fotografiche professionali e semiprofessionali e fotografi sia amatoriali che professionisti. La sezione B è dedicata esclusivamente a fotografie realizzate con dispositivi mobili (smartphone, tablet): è aperta a tutti gli appassionati di fotografia mobile.

Le opere della categoria "Amatori e professionisti" dovranno essere inviate al seguente indirizzo email: aquiloninelvento.amatori@gmail.com
Le opere della categoria "Mobile Photo" dovranno essere inviati al seguente indirizzo email:
aquiloninelvento@gmail.com
Nell'email dovranno essere specificati: nome e cognome dell'autore, città di residenza, numero di telefono, titolo dell'opera e sezione di partecipazione.

Le foto potranno essere inviate dal 24 aprile fino a sabato 10 maggio entro e non oltre le ore 24. Saranno premiate le prime tre fotografie classificate per ciascuna sezione: per entrambe le sezioni, i primi classificati vinceranno un weekend per due persone mezza pensione + servizio spiaggia + targa; i secondi classificati vinceranno una cena o un pranzo per due persone + targa; mentre i terzi classificati vinceranno un pacco alimentare + targa.

La giuria sarà composta da professionisti e amatori del settore fotografico. I vincitori saranno contattati tramite email all'indirizzo fornito nell'invio delle opere ed i risultati saranno pubblicati sui canali social ufficiali dell'evento. La data e il luogo della cerimonia di premiazione saranno comunicati tempestivamente attraverso i canali social e via email ai vincitori.
  • Festival degli Aquiloni
Altri contenuti a tema
La spiaggia di Margherita di Savoia si tinge dei colori dell’arcobaleno: torna il Festival dell’Aquilone La spiaggia di Margherita di Savoia si tinge dei colori dell’arcobaleno: torna il Festival dell’Aquilone “L’iniziativa cresce anno dopo anno arricchendosi di nuove opportunità di divertimento”: il messaggio del sindaco Bernardo Lodispoto
Alla scoperta della Valle dell’Ofanto: tra canottaggio sul fiume e incontri a tema a Margherita di Savoia Alla scoperta della Valle dell’Ofanto: tra canottaggio sul fiume e incontri a tema a Margherita di Savoia Le iniziative si terranno a Margherita di Savoia e rientrano nel programma del Festival internazionale dell’Aquilone
Presentato il Festival dell’Aquilone a Margherita di Savoia durante la cerimonia della “spartizione del mare” Presentato il Festival dell’Aquilone a Margherita di Savoia durante la cerimonia della “spartizione del mare” Il Festival si terrà dal 24 aprile al 4 maggio con partecipanti da tutto il mondo
Festival internazionale dell’Aquilone: in arrivo edizione 2025 a Margherita di Savoia Festival internazionale dell’Aquilone: in arrivo edizione 2025 a Margherita di Savoia Il programma dell’undicesima edizione sarà illustrato il 19 marzo presso Porto Canale
«Nel bilancio un contributo straordinario per il festival internazionale degli Aquiloni a Margherita di Savoia» «Nel bilancio un contributo straordinario per il festival internazionale degli Aquiloni a Margherita di Savoia» Lo annuncia il consigliere regionale del Partito Democratico, Filippo Caracciolo
Festival Internazionale dell’Aquilone a Margherita di Savoia: c’è fermento per la prossima edizione Festival Internazionale dell’Aquilone a Margherita di Savoia: c’è fermento per la prossima edizione L’evento si svolgerà dal 24 aprile al 4 maggio 2025 e sarà suddiviso in due momenti diversi
Festival dell’Aquilone 2025 a Margherita di Savoia: c’è già la data Festival dell’Aquilone 2025 a Margherita di Savoia: c’è già la data Ospite d'onore la delegazione di aquilonisti dalla Thailandia
L'Unitalsi Puglia presente al Festival degli Aquiloni a Margherita di Savoia L'Unitalsi Puglia presente al Festival degli Aquiloni a Margherita di Savoia Uno degli eventi più attesi dell'anno si arricchisce anche di associazioni
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.