Scuola (repertorio)
Scuola (repertorio)
Scuola e Lavoro

Anagrafe regionale per l'edilizia scolastica, giornate formative per i dirigenti

Gli enti locali potranno fornire proposte di intervento su una specifica piattaforma

Si terranno rispettivamente martedì 15 a Foggia, mercoledì 16 a Bari e giovedì 17 novembre a Lecce, dalle 10 alle 14, gli incontri formativi dedicate ai dirigenti scolastici sulle nuove funzioni dell'Anagrafe regionale per l'edilizia scolastica – Ares 2.0, organizzate da Regione Puglia - sezione istruzione e università con la collaborazione di Arti Puglia e Soluxioni srl.

Ares 2.0, sviluppata in collaborazione con il ministero dell'istruzione e con le Regioni, serve a monitorare lo stato di salute degli edifici scolastici su tutto il territorio pugliese ed è utile per programmare le varie tipologie d'intervento (adeguamento sismico, antincendio, efficientamento energetico, bonifica da amianto).

Dopo il lancio nel 2021, oggi la piattaforma regionale si arricchisce di alcune novità come l'inserimento di una scheda contenente le informazioni relative alle istituzioni scolastiche e ai punti di erogazione del servizio e la cui implementazione è competenza dei dirigenti scolastici. L'innovazione ha determinato, pertanto, la dismissione della funzione analoga presente sul portale Sidi. È stato inoltre approvata la realizzazione di un modulo per la costituzione di un repertorio regionale dei fabbisogni di edilizia scolastica. Gli enti locali potranno inserire nuove proposte di intervento corredate almeno dal documento di fattibilità delle alternative progettuali. Con l'utilizzo di tale modulo, si prevede una realizzazione più efficiente della programmazione triennale per gli interventi di edilizia scolastica.

L'incontro di Foggia, che riguarderà anche i tre Comuni del Tavoliere meridionale ora nella Bat (San Ferdinando di Puglia, Trinitapoli e Margherita di Savoia) si terrà martedì nella biblioteca "La magna capitana" in via Michelangelo, 1. L'incontro di Bari, che riguarderà l'Area Metropolitana e gli altri 7 Comuni della Bat, avrà luogo nella sala 2 del padiglione 152 della Fiera del Levante.
  • scuola
  • regione puglia
  • Edilizia
  • edilizia scolastica
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Margherita di Savoia tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Margherita di Savoia tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Venerdì 21 l'inaugurazione del Polo d'Infanzia al quartiere San Pio di Margherita di Savoia Venerdì 21 l'inaugurazione del Polo d'Infanzia al quartiere San Pio di Margherita di Savoia Alle 10.00 il taglio del nastro del nuovo plesso scolastico
Edilizia Popolare Pubblica a Margherita, emanato il bando per la nuova graduatoria Edilizia Popolare Pubblica a Margherita, emanato il bando per la nuova graduatoria Nuova azione finalizzata ad affrontare e risolvere il disagio abitativo
Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Prove Invalsi 2024: per la BAT punteggi in calo del 5,3% e del 7,7% Il report del Sole 24 Ore certifica la spaccatura tra centro-nord e sud Italia
Parte il 9 ottobre il servizio mensa nelle scuole di Margherita di Savoia Parte il 9 ottobre il servizio mensa nelle scuole di Margherita di Savoia La procedura d’iscrizione è interamente on line
Nuovo anno scolastico, gli auguri dell'arcivescovo D'Ascenzo Nuovo anno scolastico, gli auguri dell'arcivescovo D'Ascenzo «Il vero cammino, il più difficile ma il più bello, è quello verso il proprio cuore»
A Margherita di Savoia al via la sezione Primavera per l'anno 2024-2025 A Margherita di Savoia al via la sezione Primavera per l'anno 2024-2025 Da gennaio sarà operativa la scuola d'infanzia nel quartiere san Pio
Riapertura delle scuole ad ottobre: il punto di vista di Capacchione (SIB) sulla proposta del sindaco di Peschici Riapertura delle scuole ad ottobre: il punto di vista di Capacchione (SIB) sulla proposta del sindaco di Peschici I cambiamenti climatici potrebbero cambiare la tempistica delle vacanze anche a Margherita di Savoia
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.