
Associazioni
Accordo fra Comune e associazione volontari Polizia di Stato
Più sicurezza per la città. Colonnello Mandrone come responsabile
Margherita - giovedì 11 febbraio 2016
18.36 Comunicato Stampa
La Giunta comunale ha approvato lo schema di convenzione tra l'amministrazione e l'associazione nazionale Polizia di Stato che ha sede a Trani. Si tratta di un nuovo traguardo raggiunto dall'Amministrazione Marrano, con l'obiettivo di incrementare il servizio di vigilanza nei punti nevralgici del paese (centro urbano, scuole, giardini pubblici e monumenti). La convenzione prevede che all'associazione nazionale Polizia di Stato il Comune assegni una sede, individuata nei locali dove si trovava il comando di Polizia Municipale, mentre saranno dodici i volontari (a rotazione di due al giorno) impegnati nel servizio di vigilanza.
Tra i compiti che potranno essere svolti dai volontari della Polizia di Stato anche quello di controllo del fenomeno degli abbandoni dei sacchetti di rifiuti, non ancora pienamente debellato e motivo di deturpamento del decoro urbano. La giunta comunale ha incaricato il responsabile del servizio di Polizia Locale, il colonnello Giuseppe Mandrone, per la sottoscrizione dell'atto di convenzione e lo ha individuato come responsabile dei servizi che saranno attivati da parte dei volontari dell'associazione della Polizia di Stato. La convenzione è stata voluta fortemente dal sindaco, Paolo Marrano e dal presidente provinciale dell'associazione nazionale Polizia di Stato, il dottor Giuseppe Bovino, con la finalità di rafforzare il legame tra enti e associazioni legalmente riconosciute e l'obiettivo di consolidare il "bene comune" e la civile convivenza.
Tra i compiti che potranno essere svolti dai volontari della Polizia di Stato anche quello di controllo del fenomeno degli abbandoni dei sacchetti di rifiuti, non ancora pienamente debellato e motivo di deturpamento del decoro urbano. La giunta comunale ha incaricato il responsabile del servizio di Polizia Locale, il colonnello Giuseppe Mandrone, per la sottoscrizione dell'atto di convenzione e lo ha individuato come responsabile dei servizi che saranno attivati da parte dei volontari dell'associazione della Polizia di Stato. La convenzione è stata voluta fortemente dal sindaco, Paolo Marrano e dal presidente provinciale dell'associazione nazionale Polizia di Stato, il dottor Giuseppe Bovino, con la finalità di rafforzare il legame tra enti e associazioni legalmente riconosciute e l'obiettivo di consolidare il "bene comune" e la civile convivenza.