
Associazioni
A Margherita la sfida dei sommelier sul Nero di Troia
Prove scritte e di pratica per dimostrare la conoscenza del vitigno
Margherita - giovedì 14 giugno 2018
Sarà una vera e propria gara tra 18 sommelier professionisti provenienti da tutte le regioni d'Italia, sulla conoscenza approfondita di uno dei vitigni maggiormente in ascesa nella nostra regione: il Nero di Troia.
La manifestazione, organizzata dall'Associazione Italiana Sommelier Puglia in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Agroalimentari della Regione Puglia, si terrà mercoledì 20 giugno 2018 presso la Sala Ricevimenti La porta dei Leoni (centro Turistico Valerio) di Margherita di Savoia.
Si partirà alle 9 in punto del mattino con la prima prova scritta con domande sulla storia del vitigno, il suo sviluppo storico, le caratteristiche enologiche, le aziende, i personaggi che lo hanno portato alla fama, per continuare fino alla prova pratica di servizio dei vini, in cui i sommelier serviranno alla giuria nominata ad assegnare il Premio del miglior sommelier del Nero di Troia, varie tipologie di vino prodotte con questo poderoso vitigno.
Alle 18, completato il concorso e assegnato il premio al vincitore si passerà al Convegno di approfondimento, che vedrà la presenza dei presidenti dei Consorzi di Tutela Vini Castel del Monte Doc e del Tavoliere Nero di Troia Doc, oltre a quella dell'Assessore Regionale alle Politiche Agroalimentari Leonardo di Gioia.
A suggellare la giornata, in serata alle ore 20.00, la degustazione aperta al pubblico, nella quale tutte le etichette presenti saranno raccontate dai sommelier AIS in un evento che intende rappresentare un vero e proprio "Festa del Nero di Troia",in abbinamento a piatti preparati dagli chef del relais e prodotti della terra di Puglia.
La manifestazione, organizzata dall'Associazione Italiana Sommelier Puglia in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Agroalimentari della Regione Puglia, si terrà mercoledì 20 giugno 2018 presso la Sala Ricevimenti La porta dei Leoni (centro Turistico Valerio) di Margherita di Savoia.
Si partirà alle 9 in punto del mattino con la prima prova scritta con domande sulla storia del vitigno, il suo sviluppo storico, le caratteristiche enologiche, le aziende, i personaggi che lo hanno portato alla fama, per continuare fino alla prova pratica di servizio dei vini, in cui i sommelier serviranno alla giuria nominata ad assegnare il Premio del miglior sommelier del Nero di Troia, varie tipologie di vino prodotte con questo poderoso vitigno.
Alle 18, completato il concorso e assegnato il premio al vincitore si passerà al Convegno di approfondimento, che vedrà la presenza dei presidenti dei Consorzi di Tutela Vini Castel del Monte Doc e del Tavoliere Nero di Troia Doc, oltre a quella dell'Assessore Regionale alle Politiche Agroalimentari Leonardo di Gioia.
A suggellare la giornata, in serata alle ore 20.00, la degustazione aperta al pubblico, nella quale tutte le etichette presenti saranno raccontate dai sommelier AIS in un evento che intende rappresentare un vero e proprio "Festa del Nero di Troia",in abbinamento a piatti preparati dagli chef del relais e prodotti della terra di Puglia.