Papaveri rossi
Papaveri rossi
Eventi e cultura

A Margherita di Savoia un incontro con Mario Avagliano sugli internati militari italiani nei lager nazisti

L’evento si terrà domani alle ore 18 presso la Sala Riunioni dei Laboratori dell’Alberghiero

La sezione cittadina di Unitre organizza, in collaborazione con la Cooperativa di Comunità "Margherita", l'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Aldo Moro" ed il Comitato per gli 80 anni della Liberazione, un incontro pubblico di presentazione del volume scritto dal saggista Mario Avagliano, scritto a quattro mani con Marco Palmieri, dal titolo "I militari italiani nei lager nazisti - Una Resistenza senz'armi (1943-1945)".

L'evento è patrocinato dal Comune di Margherita di Savoia e si svolgerà sabato 12 aprile con inizio alle 18.00 presso la Sala Riunioni dei Laboratori dell'Alberghiero in Via Vanvitelli 1/B: assieme all'autore interverranno il Prof. Saverio Russo, docente universitario, e lo studioso locale Francesco Lopez. A fare gli onori di casa, assieme al Sindaco di Margherita di Savoia avv. Bernardo Lodispoto, la Dirigente Scolastica dell'Istituto "Aldo Moro" Prof.ssa Anna Lamacchia ed il presidente della sezione Unitre Margherita Prof. Antonio Di Domenico.

«La nostra amministrazione comunale – dichiara il sindaco Lodispoto – avvalendosi della collaborazione del comitato cittadino ha programmato per ricordare gli 80 anni della Liberazione una serie di iniziative cominciate lo scorso 22 febbraio con la scopertura della targa in memoria di Luigi Spera e che troveranno il loro culmine con la cerimonia del 25 aprile in cui verrà scoperta la lapide in memoria degli Internati Militari Italiani originari di Margherita di Savoia caduti nei lager nazisti, che dobbiamo alla certosina ricerca di Franco ed Emanuela Lopez e al generoso sostegno da parte dell'Unitalsi che voglio pubblicamente ringraziare. In estate ci sarà poi una ulteriore cerimonia nel ricordo di un caduto salinaro nella strage nazista di Bellona, su cui daremo ulteriori dettagli nelle prossime settimane».
  • Liberazione
Altri contenuti a tema
25 Aprile, Lodispoto: "Resistenza e antifascismo sono patrimonio della nostra Nazione" 25 Aprile, Lodispoto: "Resistenza e antifascismo sono patrimonio della nostra Nazione" Il programma delle celebrazioni
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.