commedia in vernacolo O jind o four JPG. <span>Foto Fotografoamico</span>
commedia in vernacolo O jind o four JPG. Foto Fotografoamico
Eventi e cultura

A Margherita di Savoia la commedia in vernacolo "O jind o four"

L'evento è stato dedicato alla memoria di Luca Lodispoto

In una calda serata estiva, l'anfiteatro "Giuseppe Piazzolla" di Margherita di Savoia è stato il palcoscenico di un evento carico di emozioni e di tradizione: la commedia in dialetto salinaro intitolata "O JIND O FOUR". L'evento, patrocinato dal Comune di Margherita di Savoia e dalla Proloco, è stato dedicato alla memoria di Luca Lodispoto, uno dei primi attori del gruppo teatrale, che con il suo talento ha contribuito a portare la cultura salinara fino a Milano, in una serata organizzata per i tanti cittadini emigrati nella città lombarda.

Durante il suo discorso di apertura, il Sindaco, Avv. Bernardo Lodispoto, fratello del compianto Luca, ha ricordato con affetto il contributo del fratello alla diffusione del patrimonio culturale locale, sottolineando quanto fosse significativo per la comunità poter celebrare un evento che unisce tradizione, memoria e comunità.

Tra il pubblico, la presenza di Ruggiero Del Vecchio, noto volto del programma televisivo "Viva Rai 2" condotto da Fiorello e apparso sul palco dell'Ariston durante l'ultima edizione del Festival di Sanremo, ha aggiunto ulteriore prestigio alla serata, attirando l'attenzione di molti spettatori.

La compagine teatrale salinara ha riscosso un successo straordinario, riempiendo l'anfiteatro fino all'ultimo posto. Il pubblico ha trascorso una serata all'insegna della spensieratezza e del divertimento, immergendosi nelle vicende rappresentate con l'inconfondibile verve del dialetto locale. Per molti dei cittadini salinari emigrati presenti, lo spettacolo ha rappresentato un tuffo nel passato, evocando ricordi di gioventù e di una Margherita di Savoia che, nonostante la distanza, resta sempre viva nei loro cuori.

La serata ha dimostrato, ancora una volta, quanto sia forte il legame tra i salinari e la loro terra d'origine, e come la cultura possa essere un ponte che unisce generazioni e territori, superando barriere geografiche e temporali. Un evento che non solo ha celebrato la memoria di un grande artista locale, ma ha anche rinforzato il senso di comunità e appartenenza che caratterizza Margherita di Savoia e i suoi cittadini.
commedia in vernacolo O jind o four JPGcommedia in vernacolo O jind o four JPGcommedia in vernacolo O jind o four JPGcommedia in vernacolo O jind o four JPGcommedia in vernacolo O jind o four JPGcommedia in vernacolo O jind o four JPGcommedia in vernacolo O jind o four JPGcommedia in vernacolo O jind o four JPGcommedia in vernacolo O jind o four JPGcommedia in vernacolo O jind o four JPG
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Festival Internazionale dell'Aquilone: sarà un evento a misura di bambino Festival Internazionale dell'Aquilone: sarà un evento a misura di bambino Sarà possibile imparare gratuitamente a costruire gli aquiloni
Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Talento in Scena: successo e grandi emozioni per la prima edizione Tra i momenti della manifestazione la Masterclass guidata dal vocal coach Matteo Becucci
“Transizione: ambizione o illusione?”: domani a Barletta torna Hey Sud “Transizione: ambizione o illusione?”: domani a Barletta torna Hey Sud Tra gli ospiti del talk l’on. Antonio Decaro, il sen. Antonio Trevisi, l'assessore Delli Noci e tanti altri
Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Talento in Scena: il nuovo format dedicato ad ogni forma di talento Matteo Becucci e i Tavernanova live al Teatro comunale di Corato
Arriva la settimana del “Salt Fest” a Margherita di Savoia Arriva la settimana del “Salt Fest” a Margherita di Savoia Inizia domani la quarta edizione dell'evento, tra musica live, degustazioni enogastronomiche, visite guidate e talk
Torna la Festa del Cioccolato nel quartiere San Pio di Margherita di Savoia Torna la Festa del Cioccolato nel quartiere San Pio di Margherita di Savoia Venerdì sarà allestito uno stand parrocchiale con prodotti artigianali, dolci sfiziosi, frittelle ed intrattenimento per regalare armonia e speranza
Alcuni eventi da non perdere nel weekend 15-17 novembre a Bari e dintorni Alcuni eventi da non perdere nel weekend 15-17 novembre a Bari e dintorni Musica, sagre e buon cibo per riscaldarsi in queste giornate fredde
Sagre, eventi, concerti: idee per il weekend 8-10 novembre a Bari e dintorni Sagre, eventi, concerti: idee per il weekend 8-10 novembre a Bari e dintorni Dal cioccolato al fungo cardoncello, alcuni appuntamenti per trascorrere il fine settimana
© 2001-2025 MargheritaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MargheritaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.