Tutto pronto per il Festival dell’Aquilone a Margherita di Savoia: il programma degli eventi

Il Festival si svolgerà da giovedì 24 aprile fino a domenica 4 maggio

sabato 19 aprile 2025 11.34
A cura di Arianna Riontino
Fervono i preparativi per l'evento più atteso dell'anno che inaugura ufficialmente la stagione estiva a Margherita di Savoia: si tratta del Festival Internazionale dell'Aquilone, giunto quest'anno all'undicesima edizione, che colorerà e animerà le spiagge di Margherita di Savoia con aquiloni, laboratori, colori ed eventi per grandi e piccoli.

È stato reso noto il programma completo delle varie giornate del Festival che si svolgerà da giovedì 24 aprile fino a domenica 4 maggio.

Giovedì 24 aprile: gli eventi partiranno alle ore 10 con il volo libero di aquiloni fino alle ore 17. Dalle ore 17 alle ore 20 si terrà la cerimonia di apertura con la presentazione del festival e dell'ospite d'onore: la Thailandia. Dalle ore 18 alle ore 20 è previsto un giro cittadino della Banda Città di Margherita di Savoia. Dalle ore 20:30 alle ore 24 ci sarà un concerto in Piazza Libertà con la partecipazione del soprano Carmen Lopez e nel corso della manifestazione ci sarà la presentazione del libro del prof. Carlo lavani "La musica cambiò il Mondo".

Venerdì 25 aprile: dalle ore 10 alle ore 19 ci sarà il volo libero di aquiloni; dalle ore 10:30 alle ore 12:30 si terrà l'evento "I colori della libertà - Walk Color & Fly" una corsa sulla spiaggia con band itinerante "Assurd batukada" e dj set Lele. Dalle ore 17 alle ore 19 ci sarà l'esibizione di aquiloni acrobatici e la scuola di volo acrobatico. Dalle ore 20:30 alle ore 24 è prevista: Live music Laradioa1000max tribute band 883 in Piazza Libertà.

Sabato 26 aprile: dalle ore 10 alle ore 17 ci sarà il volo libero di aquiloni. Dalle ore 11 alle ore 12:30 è prevista "Live music Battito Italiano"; dalle ore 17 alle ore 19 ci sarà l'esibizione di aquiloni acrobatici e la scuola di volo acrobatico. Dalle ore 20 alle ore 24 si terrà l'evento "Calici Volanti percorso enogastronomico" sul Corso Vittorio Emanuele.

Domenica 27 aprile: dalle ore 10 alle ore 12 ci sarà il volo libero di aquiloni mentre dalle ore 11 alle ore 12:30 ci sarà l'evento di Live music "Karisma"; dalle ore 16 alle ore 17 si terrà una gara di aquiloni combattenti e la scuola di volo acrobatico. Dalle ore 17 alle ore 19 si terrà l'esibizione degli aquiloni acrobatici e treni di aquiloni. Dalle ore 20 alle ore 24 è previsto un evento di Cabaret Dino Paradiso in "Ma io sono lucano" in Piazza Libertà.

Lunedì 28 aprile, martedì 29 aprile e mercoledì 30 aprile: ci sarà il volo Libero di aquiloni dalle ore 10 alle ore 19. Dalle ore 9:30 alle ore 12 ci sarà un laboratorio di costruzione di aquiloni con le scolaresche (lidi Hotel, Levante e Perla); dalle ore 13 alle ore 15 ci sarà il volo degli aquiloni costruiti dai bambini.

Giovedì 1 maggio: dalle ore 10 alle ore 19 ci sarà il volo libero di aquiloni. Alle ore 12 si terrà la parata delle bandiere e la cerimonia alla presenza dell'Ambasciatore della Thailandia. Alle ore 17 sono previste delle gare di volo di aquiloni (acrobazia e combattimento) ed alle ore 18:30 ci sarà lo spettacolo degli aquiloni acrobatici professionisti. Dalle ore 16:30 alle ore 20:30 ci sarà il festival dei bambini con Magicabula in Piazza Libertà. Dalle ore 11 alle ore 23 si terrà "Sky Vibes Fest".

Venerdì 2 maggio: dalle ore 10 alle ore 19 volo libero di aquiloni e dalle ore 9:30 alle ore 12:30 si terrà un laboratorio di costruzione di aquiloni con le scolaresche. Dalle ore 13 alle ore 15 è previsto il volo degli aquiloni costruiti dai bambini e dalle ore 15 alle ore 16 si svolgerà un Workshop avanzato su aquiloni acrobatici e tecniche di volo; alle ore 16 alle ore 18:30 ci saranno delle dimostrazioni di aquiloni acrobatici da parte di esperti.


Sabato 3 maggio: volo libero di aquiloni dalle ore 10 alle ore 19. Dalle ore 9:30 alle ore 12:30 ci sarà un laboratorio di costruzione di aquiloni con le scolaresche. Dalle ore 10 alle ore 11 si svolgerà la liberazione di tartarughe caretta-caretta a cura del Centro di Recupero WWF di Molfetta. Dalle ore 10:30 alle ore 12 si terrà l'evento "Dal nido al volo" a cura del Consultorio familiare di Margherita di Savoia. Dalle ore 11 alle ore 12:30 si terrà il live music Sottosuono; si prosegue con un workshop sulla storia degli aquiloni tradizionali da diverse culture dalle ore 17 alle ore 19. Dalle ore 13 alle ore 15 ci sarà il volo degli aquiloni costruiti dai bambini; dalle ore 17 alle ore 21 ci sarà l'esibizione degli artisti di strada e dalle ore 20 alle ore 24 ci sarà l'evento di live music "Gameboy" in Piazza Libertà.


Domenica 4 maggio: dalle ore 10 alle ore 12 è previsto il volo libero di aquiloni; alle ore 11 alle ore 12:30 ci sarà live music "Music Time" ed alle 12:30 si terrà l'esibizione di volo simultaneo con volo di 3 aquiloni. Dalle ore 16 alle ore 17 si svolgerà la gara di aquiloni combattenti e scuola di volo acrobatico e dalle ore 17 alle ore 19 ci sarà l'esibizione aquiloni acrobatici e treni di aquiloni. Dalle ore 20:30 alle ore 24 è previsto l'evento live music "Daniele si nasce" in Piazza
Libertà. A concludere l'evento saranno i fuochi d'artificio alle ore 24.


Saranno accese le luminarie del festival su Corso Nunzio Ricco e su Corso Vittorio Emanuele: la prima accensione sarà la Domenica di Pasqua alle ore 21. Ci saranno inoltre varie mostre nel Vecchio Municipio: la mostra di pittura di Fabio Bufo, la mostra di modellismo salina di Tommy Dell'Università e "Expressing Van Gogh" a cura dei laboratori d'arte Unitre di Margherita di Savoia.


Sono inoltre previste diverse conferenze nel Vecchio Municipio: il 23 aprile ore 19 si terrà "Il Fiume invisibile", il 26 aprile alle ore 19 ci sarà l'evento "I tesori della Valle dell'Ofanto" ed il 30 aprile alle ore 19 si terrà "Story festival: una guida". Il 3 maggio alle ore 19 si svolgerà "La Thailandia si presenta Simboli e miti legati agli aquiloni".


Sarà allestito il Padiglione Thailandia presso l'area festival, in cui ci sarà una mostra di aquiloni, una mostra sulla storia di 157 anni di amicizia tra Italia e Thailandia e la dimostrazione di aquiloni thailandesi. Si terranno vari laboratori gratuiti tra cui: scrivi il tuo nome in thailandese, gioco per conoscere il tuo futuro, massaggio thailandese (5 minuti gratuiti) e area food con cibo thailandese.