Inaugurata la nuova aula consiliare del Comune di Margherita di Savoia
L’aula consiliare è stata dotata di nuovi arredi ed attrezzature elettroniche più moderne e funzionali
martedì 29 aprile 2025
15.10
È stata inaugurata ieri pomeriggio alle ore 16, in occasione dei lavori del Consiglio Comunale, la nuova aula consiliare situata al primo piano del Palazzo di Città di Margherita di Savoia, che è stata dotata, dopo circa 40 anni, di nuovi arredi e attrezzature più moderne.
Prima dell'avvio dei lavori dell'assise civica, c'è stata la benedizione della nuova aula da parte di Don Matteo Martire, il parroco della chiesa del Santissimo Salvatore.
«Sono felice che d'ora in poi i lavori del Consiglio Comunale potranno tenersi in una cornice più moderna e funzionale: i vecchi arredi, che avevano ormai circa 40 anni, sono stati provvisoriamente conservati in una sala del Vecchio Municipio in attesa di una futura collocazione. Ne approfitto per ricordare che a metà maggio avranno inizio i lavori per la nuova toponomastica stradale e che a breve sarà ultimato l'archivio storico comunale», ha dichiarato il sindaco Bernardo Lodispoto.
Gli interventi di rifacimento e ammodernamento dell'aula consiliare hanno avuto inizio lo scorso febbraio ed hanno previsto la rimozione dei vecchi arredi che sono stati sostituiti con arredi più moderni e funzionali, tra cui anche vari posti a sedere che permetteranno alla cittadinanza di partecipare ai lavori del Consiglio Comunale con maggiore facilità, oltre che allestimenti hardware e software, necessari per un buon funzionamento dei lavori.
La nuova aula è stata quindi dotata di allestimenti e forniture informatiche in linea con le necessità di oggi, anche in termini di migliore fruibilità delle dirette streaming.
Prima dell'avvio dei lavori dell'assise civica, c'è stata la benedizione della nuova aula da parte di Don Matteo Martire, il parroco della chiesa del Santissimo Salvatore.
«Sono felice che d'ora in poi i lavori del Consiglio Comunale potranno tenersi in una cornice più moderna e funzionale: i vecchi arredi, che avevano ormai circa 40 anni, sono stati provvisoriamente conservati in una sala del Vecchio Municipio in attesa di una futura collocazione. Ne approfitto per ricordare che a metà maggio avranno inizio i lavori per la nuova toponomastica stradale e che a breve sarà ultimato l'archivio storico comunale», ha dichiarato il sindaco Bernardo Lodispoto.
Gli interventi di rifacimento e ammodernamento dell'aula consiliare hanno avuto inizio lo scorso febbraio ed hanno previsto la rimozione dei vecchi arredi che sono stati sostituiti con arredi più moderni e funzionali, tra cui anche vari posti a sedere che permetteranno alla cittadinanza di partecipare ai lavori del Consiglio Comunale con maggiore facilità, oltre che allestimenti hardware e software, necessari per un buon funzionamento dei lavori.
La nuova aula è stata quindi dotata di allestimenti e forniture informatiche in linea con le necessità di oggi, anche in termini di migliore fruibilità delle dirette streaming.