Il successo di "Il Natale dei Cristalli di Sale": a Margherita di Savoia un evento tra turismo, inclusione e cultura

L'iniziativa nell'ottica della destagionalizzazione del turismo in città

lunedì 3 febbraio 2025 10.43
Si è concluso il percorso turistico "Il Natale dei Cristalli di Sale", un'iniziativa che ha preso il via il 3 gennaio con l'obiettivo di valorizzare la città del sale in un periodo magico come quello natalizio. L'evento, promosso dalla Cooperativa Sociale Martino in collaborazione con il Comune di Margherita di Savoia, la Pro Loco, l'Associazione "Fare Natura Pro Natura", Music Art, Albero Azzurro, l'I.I.S.S. "Aldo Moro" e altre realtà associative, tra cui "Salt Fest APS", ha saputo coniugare turismo sostenibile, destagionalizzazione dei flussi turistici e inclusione sociale.

Uno degli aspetti più significativi dell'iniziativa è stato proprio l'inclusione, con la partecipazione speciale di G.G., beneficiario del progetto "Bibliotechiamo - Fondo per l'Inclusione Sociale delle persone con disabilità", gestito dalla stessa Cooperativa Martino. Con grande entusiasmo, G.G. ha accolto i visitatori e raccontato la storia di Margherita di Savoia durante le visite esperienziali che hanno avuto come tappe principali il Museo del Sale, il Villaggio dei Salinieri e l'ex Palazzo di Città, allestito a tema per ogni weekend dell'evento.

In soli quattro fine settimana, "Il Natale dei Cristalli di Sale" ha registrato un'affluenza di circa un migliaio di visitatori, provenienti non solo dalla provincia di Barletta-Andria-Trani, ma anche dalle province di Bari, Foggia, Taranto, Lecce e dalla vicina Potenza. Un dato significativo che dimostra come sia possibile attrarre turisti anche oltre la stagione estiva, contribuendo alla crescita economica e culturale del territorio.

Un momento particolarmente emozionante è stato vissuto lo scorso sabato con la visita degli ospiti della RSA "Un Raggio di Sole" di Barletta. Accompagnati dagli operatori, i ragazzi speciali hanno avuto l'opportunità di immergersi nella storia e nelle tradizioni locali, apprezzando le bellezze della città e le prelibatezze gastronomiche offerte.

Il successo dell'iniziativa conferma che Margherita di Savoia ha tutte le carte in regola per destagionalizzare il turismo e diventare una meta attrattiva durante tutto l'anno. E le novità non finiscono qui: a breve verranno presentate nuove iniziative per continuare a valorizzare la "reginetta della Bat" e renderla sempre più affascinante agli occhi dei visitatori.